Aumenti modesti per le famiglie che hanno diritto al contributo mensile per figli a carico calcolato in base all’ISEE Da gennaio inoltre la nuova piattaforma digitale per genitori e mamme lavoratrici lanciata dall' Inps

I l 2026, per le famiglie italiane, si annuncia come un anno di piccoli aggiustamenti, ma anche di alcune novità. Da un lato, l’Assegno unico universale verrà rivalutato per adeguarsi all’inflazione del prossimo anno; dall’altro, l’Inps sta per lanciare un Portale della Famiglia e della Genitorialità, pensato per riunire in un unico spazio digitale decine di servizi legati alla vita familiare. Due interventi diversi, che però vanno nella stessa direzione: semplificare il rapporto tra cittadini e welfare. Povertà in Italia: scende reddito reale delle famiglie, inferiore rispetto al 2008 X Assegno Unico 2026: tabella, novità, cosa cambia. 🔗 Leggi su Iodonna.it

aumenti modesti per le famiglie che hanno diritto al contributo mensile per figli a carico calcolato in base all8217isee da gennaio inoltre la nuova piattaforma digitale per genitori e mamme lavoratrici lanciata dall inps

© Iodonna.it - Aumenti modesti per le famiglie che hanno diritto al contributo mensile per figli a carico, calcolato in base all’ISEE. Da gennaio, inoltre, la nuova piattaforma digitale per genitori e mamme lavoratrici lanciata dall'Inps

Scopri altri approfondimenti

aumenti modesti famiglie hannoStipendi, aumenti e bonus: come cambiano i redditi con la manovra. Irpef, pensioni e Isee: i dati Istat - Taglio dell'Irpef, bonus mamme lavoratrici potenziati, premi di produttività e straordinari detassati, ritocco alle pensioni e detassazione ... Segnala corriereadriatico.it

aumenti modesti famiglie hannoColf e badanti, il nuovo contratto e tutti gli aumenti. Per le famiglie 40 euro in più da gennaio, 100 nel 2028 - È arrivata la firma dell'Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, ... Secondo ilmessaggero.it

«Aumenti insostenibili». Badanti, chi paga per il nuovo contratto - È ciò che sta succedendo, però, con il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro colf e badanti entrato in vigore il 1° gennaio scorso. Secondo avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Aumenti Modesti Famiglie Hanno