Olimpiadi Milano-Cortina 2026 la Corte dei Conti avverte sui ritardi e sull’eredità delle opere

Mancano pochi mesi all’apertura delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 e la Corte dei Conti è tornata a bussare alla porta con una relazione di 180 pagine che ha più il tono del richiamo urgente che della consueta vigilanza amministrativa. Nel mirino ci sono le infrastrutture: strade, impianti, collegamenti ferroviari, opere “essenziali e indifferibili” che devono essere pronte entro l’inizio delle gare. Secondo la magistratura contabile gli interventi complessivi sono 111, distribuiti tra Lombardia, Veneto, Trentino e Alto Adige. Di questi, 98 risultano finanziati e da concludere entro il 2025, mentre tre presentano ancora coperture parziali e potranno essere completati solo per fasi. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

olimpiadi milano cortina 2026 la corte dei conti avverte sui ritardi e sull8217eredit224 delle opere

© Lanotiziagiornale.it - Olimpiadi Milano-Cortina 2026, la Corte dei Conti avverte sui ritardi e sull’eredità delle opere

Altri contenuti sullo stesso argomento

olimpiadi milano cortina 2026Olimpiadi 2026 Milano Cortina, Stellantis è automotive partner: flotta di 3.000 veicoli - Leggi su Sky TG24 l'articolo Olimpiadi 2026 Milano Cortina, Stellantis è automotive partner: flotta di 3. Si legge su tg24.sky.it

olimpiadi milano cortina 2026Olimpiadi Milano Cortina 2026, come saranno le cerimonie di apertura e chiusura – tra armonia e bellezza - Dal viaggio della fiamma olimpica fino alle cerimonie di apertura e chiusura, cosa sappiamo dei momenti più artistici ed iconici dei Giochi olimpici invernali che si terranno a febbraio, in Italia ... Da wired.it

olimpiadi milano cortina 2026Milano-Cortina 2026, Stellantis partner ufficiale delle Olimpiadi Invernali - Stellantis diventa partner ufficiale delle Olimpiadi Invernali di Milano- Lo riporta quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Olimpiadi Milano Cortina 2026