I sionisti le minacce Reggio Emilia | Francesca Albanese si racconta

Francesca Albanese ha scritto il libro Inside. Dentro la violenza di Israele (Fuori Scena). Lo ha fatto per «rimettere al centro della discussione il mio lavoro. Non importa che non mi sopportino per il colore dei capelli o per i miei occhiali. Ma la character assassination non può sovrastare i miei contenuti». E in un’intervista a Francesco Battistini per il Corriere della Sera ammette di aver sbagliato a dire “ti perdono” al sindaco di Reggio Emilia Marco Massari che aveva citato gli ostaggi di Hamas. Oggi Albanese è sotto sanzioni: «Sono la prima funzionaria nella storia delle Nazioni Unite a subire un simile trattamento, che condivido con Putin, Khamenei e Maduro. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

sionisti minacce reggio emiliaI sionisti, le minacce, Reggio Emilia: Francesca Albanese si racconta - L'inviata speciale dell'Onu sulla Palestina parla in un libro di sionismo, antisionismo e Israele. Si legge su msn.com

Francesca Albanese: «A Reggio Emilia ho sbagliato: mi sono rivista e ho pensato "no, non è proprio da me". Più partiti volevano candidarmi ma ho sempre detto no» - La relatrice speciale Onu sui diritti dei palestinesi: su Gaza si è risvegliata una coscienza tra i giovani ... msn.com scrive

Aggredisce il nuovo fidanzato della ex con bastone e benzina, denunciato 20enne - Aggressione fisica e minacce motivate da gelosia: questa la natura di un grave episodio di violenza avvenuto a Reggio Emilia la notte del 3 ottobre, poco dopo la mezzanotte. Da rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Sionisti Minacce Reggio Emilia