COP30 a Belém tra polemiche promesse e un clima sempre più caldo
Dal 10 al 21 novembre a Belém, nell’Amazzonia brasiliana, si terrà la COP30, la conferenza Onu sul clima. Si tratta di un evento di conferme, che torna proprio in Brasile, dove tutto è iniziato nel 1992 con la conferenza di Rio de Janeiro. Fu la prima occasione nella quale vennero affrontati in modo globale i temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Sarà anche un anno decisivo, perché ci troviamo a 10 anni dall’ accordo di Parigi del 2015, firmato da 177 Paesi e che ha rappresentato di fatto il momento più alto della cooperazione globale per il clima. Il 2025 segna un anno complesso, fatto di guerre, multilateralismo che mostra un mondo sempre più diviso, un maggior uso e produzione di elementi che causano gas serra e riscaldamento globale e molto altro. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - COP30 a Belém tra polemiche, promesse e un clima sempre più caldo
Approfondisci con queste news
La 30a Conferenza sul clima si sta per aprire con ritardi (anche dell’Unione europea) e polemiche: un tratto di foresta è stato disboscato per far arrivare 45mila delegati a Belém, in Brasile. #Belém #Cop30 #emissioni #Sofia Pegoraro #Altri Spazi #Sherpa - X Vai su X
#Tg2000, #7novembre 2025 - ore 14.55 #PapaLeoneXIV #Mattarella #Meloni #Dipendenze #Gaza #Israele #Hamas #Palestina #Manovra #scioperogenerale #CGIL #Landini #Cop30 #Belem #Vita #TV2000 - facebook.com Vai su Facebook
Al via la Cop30 sul clima nel cuore dell'Amazzonia: polemica sull'assenza di Trump. Il Papa: "Basta egoismi" - In gioco non c'è solo la lotta al riscaldamento globale, ma la credibilità stessa del sistema multilaterale. Secondo today.it
Cop30, a Belem il vertice dei leader sul Clima. Polemica per assenze - L'incontro tra i leader anticipa le trattative vere e proprie della trentesima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite. Secondo tg24.sky.it
UE alla COP30 con accordo sul clima in extremis tra polemiche e promesse - L'Europa arriva all'appuntamento della COP30 di Belém con l'accordo trovato in extremis sugli obiettivi ambientali. Da msn.com
