Valditara | Caduta del muro di Berlino abbiamo il dovere della memoria

"Oggi è la Giornata della Libertà, e soprattutto lo era trentasei anni fa, il giorno in cui cadde il Muro di Berlino, simbolo dell'oppressione comunista sui popoli dell'Europa orientale. Una tragedia che purtroppo si estende anche ai giorni nostri, in un mondo in cui esistono ancora dittature che si richiamano espressamente a quell'ideologia. Il 9 novembre 1989 la libertà segnò un punto fondamentale e indelebile, riscattando le nazioni dell'Est Europa dalla tirannia dello StatoPartito sulla persona, sui suoi diritti inalienabili, sulla sua stessa esistenza". Così in un lungo post su 'X' Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito. 🔗 Leggi su Iltempo.it

valditara caduta del muro di berlino abbiamo il dovere della memoria

© Iltempo.it - Valditara: "Caduta del muro di Berlino, abbiamo il dovere della memoria"

Altre letture consigliate

valditara caduta muro berlinoLa caduta del muro di Berlino, Meloni: 'Il 9 novembre 1989 segna la riconquista della libertà' - La Russa: 'Celebriamo il giorno in cui crollò la terribile dittatura comunista' (ANSA) ... Si legge su ansa.it

valditara caduta muro berlinoMeloni “Caduta del Muro di Berlino segna nuova alba di libertà e democrazia” - 1 minuto per la lettura ROMA (ITALPRESS) – “Il 9 novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, non rappresenta solo l’abbattimento di un muro che per anni aveva diviso la Germania in due sot ... Riporta quotidianodelsud.it

Muro Berlino: Bellucci, simbolo vittoria libertà su oppressione - Il 9 novembre 1989 "segna una svolta epocale nella storia dell'Europa e del mondo: il crollo del Muro di Berlino pose fine a decenni di ... Secondo agenzianova.com

Cerca Video su questo argomento: Valditara Caduta Muro Berlino