Stop al contributo straordinario che potenzia il bonus bollette | dal 2026 andrà solo a chi ha Isee molto basso
Dal prossimo 1° gennaio 2026, salvo eventuali modifiche in arrivo con il prossimo decreto Energia, il bonus bollette tornerà alla versione standard. Alla fine dell’anno scadrà infatti il contributo straordinario grazie al quale le famiglie con un Isee fino a 25.000 euro possono ottenere uno sconto sulle utenze di luce e gas pari a 200 euro. Il bonus bollette torna alla versione ordinaria. Nel 2026 il bonus bollette continuerà ad esserci e, soprattutto, continuerà ad essere riconosciuto in modo automatico agli aventi diritto. Ma se non ci saranno cambiamenti verrà erogato unicamente alle famiglie con un Isee inferiore a 9. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Stop al contributo straordinario che potenzia il bonus bollette: dal 2026 andrà solo a chi ha Isee molto basso
News recenti che potrebbero piacerti
TFF UNDER 19, BENTORNATO LUCA! Luca Taverniti è pronto a tornare a vestire la maglia della Top Five Futsal. Laterale classe 2008, Luca rientra in campo dopo due stagioni di stop, con tanta voglia di ritrovare il ritmo e dare il proprio contributo alla s - facebook.com Vai su Facebook
Contributo straordinario ad associazioni senza scopo di lucro per iniziative finalizzate alla promozione e alla diffusione del turismo accessibile - Contributo straordinario ad associazioni senza scopo di lucro per iniziative finalizzate alla promozione e alla diffusione del turismo ... Segnala regione.fvg.it
Avviso apertura contributo straordinario ad associazioni senza scopo di lucro per iniziative finalizzate alla promozione e alla diffusione del turismo accessibile - Contributo straordinario per la realizzazione di iniziative finalizzate alla promozione e alla diffusione del turismo accessibile, a sostegno delle attività di promozione turistica collegate e ... Secondo regione.fvg.it
Manovra, il contributo delle banche è ormai una triste telenovela - La lunga trattativa sul contributo straordinario delle banche alla manovra di bilancio riflette le difficoltà del governo nel trovare risorse strutturali senza compromettere la credibilità delle ... Secondo milanofinanza.it
