Le 8.000 parole annotate da Leonardo Da Vinci in città e ora studiate diventano una mostra-mappa

"Salvatica libertà" è in via delle Forze Armate, in via Meda invece c’è “Infallante superno, in via Friuli “Depopulate impunità” mentre "Sperienzia, sapienzia, impazienzia” è in via Teodosio. E così via, seguendo le venti tappe della mappa di affissioni d’autore che Sabrina D’Alessandro, artista e autrice milanese, ha appena tracciato in città. E’ dedicata a “Leonardo Parlante” (sottotitolo: “Micanti, salvatiche e infallanti. Le parole di Leonardo in mostra”) e da questa settimana è a disposizione di tutti. D’Alessandro da anni è esploratrice dell’italiano, demiurga di un immaginario nuovo tra arte e linguistica: nel 2009 ha fondato l’URPS, Ufficio Resurrezione Parole Smarrite, “ente preposto al recupero di parole smarrite benché utilissime alla vita sulla Terra”, ha portato i suoi progetti in giro per il mondo da Singapore a New York e firmato un paio di volumi per Rizzoli. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

le 8000 parole annotate da leonardo da vinci in citt224 e ora studiate diventano una mostra mappa

© Ilfoglio.it - Le 8.000 parole annotate da Leonardo Da Vinci in città (e ora studiate) diventano una mostra-mappa

Leggi anche questi approfondimenti

8000 parole annotate leonardoMilano, le parole «smarrite» di Leonardo da Vinci al Castello Sforzesco tra arte visiva e installazioni - Durante la sua permanenza a Milano, tra il 1487 e il 1490, Leonardo da Vinci annotò ottomila vocaboli sotto forma di lunghe liste: alcune di queste parole rivivranno, per la prima volta, in una mostra ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: 8000 Parole Annotate Leonardo