Quando l’arte riscatta la memoria | Kiefer e le alchimiste dimenticate
Anselm Kiefer torna in Italia e sceglie Milano per celebrare un pantheon invisibile: quello delle alchimiste dimenticate dalla storia. Dal 7 febbraio 2026, la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale ospiterà “Le Alchimiste”, un ciclo di trentotto grandi teleri concepiti appositamente per quel luogo ferito e mai del tutto ricomposto, dove la bellezza sfida ancora le cicatrici della guerra. La sala che dialoga con la distruzione. La Sala delle Cariatidi porta ancora i segni del bombardamento del 15 agosto 1943, quando uno spezzone incendiario causò un incendio devastante che fece crollare la volta e bruciò le decorazioni settecentesche. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Quando l’arte riscatta la memoria: Kiefer e le alchimiste dimenticate
Altre letture consigliate
IL GRIDO DEL SILENZIO Un’esposizione che non lascia spazio all’indifferenza. Un invito a guardare, a sentire, a non voltarsi dall’altra parte. Mostra personale di Maria Teresa Cicini A cura di Laura Nori e dell’Associazione Artisti in Arte Stanze della Regina - facebook.com Vai su Facebook
