Pensioni più basse per gli autonomi quanto potrebbero realmente prendere

Negli ultimi dieci anni, il numero dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps è aumentato del 68%, secondo lo studio presentato da Confcommercio Professioni a Roma. Oggi si contano 544 mila soggetti, tra consulenti, designer, formatori, professionisti ICT, amministratori di condominio, wedding planner e content creator. Le donne sono in forte crescita: +91% dal 2015, e rappresentano ormai quasi la metà del totale. Dietro questi numeri positivi, però, si nasconde una criticità strutturale. Le simulazioni previdenziali condotte da Confcommercio indicano che un lavoratore autonomo che inizia a versare contributi a 30 anni e va in pensione a 67, potrà contare su un assegno pari a meno della metà dell’ultimo reddito. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

pensioni pi249 basse per gli autonomi quanto potrebbero realmente prendere

© Quifinanza.it - Pensioni più basse per gli autonomi, quanto potrebbero realmente prendere

Altre letture consigliate

pensioni pi249 basse autonomiPensioni più basse per gli autonomi, quanto potrebbero realmente prendere - Secondo lo studio di Confcommercio Professioni, gli autonomi rischiano di percepire solo il 40% del loro reddito come pensione ... Come scrive quifinanza.it

Pensioni di reversibilità troppo basse: in Friuli oltre 40mila persone hanno un reddito inferiore a 700 euro al mese - Sono oltre 40mila le persone in Fvg che, percependo solo la pensione di reversibilità, hanno un reddito netto inferiore a 700 euro al mese. Si legge su ilgazzettino.it

Pensionati con redditi autonomi: dichiarazione RED entro ottobre - Si avvicina la scadenza del 31 ottobre per la presentazione della dichiarazione RED da parte dei pensionati con redditi autonomi, con riferimento all’anno 2024. Da pmi.it

Cerca Video su questo argomento: Pensioni Pi249 Basse Autonomi