Anche le Olimpiadi ora finiscono nel mirino dei giudici
Da luglio la decisione sembrava bloccata nei cassetti del tribunale. Poi, due giorni dopo l’articolo della Verità che segnalava la paralisi, qualcosa si è sbloccato. E così il giudice delle indagini preliminari Patrizia Nobile ha accolto la richiesta della Procura di Milano e ha deciso di rimettere alla Corte Costituzionale il decreto legge del governo Meloni che, nell’estate 2024, aveva qualificato la Fondazione Milano-Cortina 2026 come «ente di diritto privato». La norma era stata pensata per mettere la macchina olimpica al riparo da inchieste e blocchi amministrativi, ma ora finisce sotto la lente della Consulta per possibile incostituzionalità. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Anche le Olimpiadi ora finiscono nel mirino dei giudici
News recenti che potrebbero piacerti
Il primo a invitare Donald Trump alle Olimpiadi Milano-Cortina era stato il presidente della Regione, Attilio Fontana. “Lo aspettiamo in Lombardia, magari in visita alle nostre Olimpiadi invernali del 2026”, aveva scritto il governatore subito dopo l’elezione di Tru - facebook.com Vai su Facebook
Anche le Olimpiadi ora finiscono nel mirino dei giudici - Per il gip sarebbe «incostituzionale» il decreto con cui il governo ha reso «ente di diritto privato» la Fondazione Milano- Come scrive panorama.it
Nuovo schiaffo dei giudici a Milano. "Salva-Giochi incostituzionale" - La legge varata con decreto d'urgenza dal Governo per le Olimpiadi invernali finisce alla Consulta. Si legge su msn.com
Olimpiadi, il decreto nel mirino: legittimità costituzionale della Fondazione in dubbio, nuova tegola su Milano-Cortina - La giudice per le indagini preliminari di Milano Patrizia Nobile trasmette gli atti del governo alla Consulta perché si pronunci. Come scrive msn.com
