Emanuela che coltiva frutti antichi | Avevo un lavoro a tempo indeterminato ma in ufficio mi sentivo ammuffire Mio padre non mi ha parlato per una settimana ma io sono rinata in Appennino

Sono 35 mila le persone che, nel 2024, in Italia, hanno scelto di andare a vivere in montagna. Emanuela che è nata sull'Appennino, ha deciso che il suo lavoro, non solo la sua casa, doveva essere qui. 🔗 Leggi su Vanityfair.it

emanuela che coltiva frutti antichi avevo un lavoro a tempo indeterminato ma in ufficio mi sentivo ammuffire mio padre non mi ha parlato per una settimana ma io sono rinata in appennino

© Vanityfair.it - Emanuela che coltiva frutti antichi: «Avevo un lavoro a tempo indeterminato, ma in ufficio mi sentivo ammuffire. Mio padre non mi ha parlato per una settimana, ma io sono rinata in Appennino»

Contenuti che potrebbero interessarti

Il tesoro dei frutti antichi un bene da salvaguardare - In questi giorni vengono organizzate numerose sagre su Frutti tipici delle Marche: la Mela rosa a Montedinove e a Monte San Martino; la Pera Angelica a Serrungarina; i Marroni e le Castagne ad ... Riporta corriereadriatico.it

Il cambio di vita di Lucrezia: dal marketing ai frutti antichi a cascina Vallazza - Ottimo come ripieno per ravioli dolci ma anche trasformato in confettura da spalmare su una fetta di pane e burro. Da laprovinciapavese.gelocal.it

Corbezzoli, giuggiole, biricoccoli: alla scoperta dei frutti antichi - I frutti antichi rappresentano da millenni un patrimonio prezioso della nostra storia agricola e culturale. Si legge su ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Emanuela Coltiva Frutti Antichi