La violenza a cielo aperto nelle nostre città

Roma, 5 novembre 2025 – Esci di casa, ti avvii verso il lavoro, immersa nei pensieri di sempre. Una mattina come tante. Poi, all’improvviso, uno sconosciuto ti aggredisce alle spalle. Non c’è un motivo, non c’è un preavviso. In pochi secondi, la tua vita è in pericolo. In un tempo in cui la guerra si combatte da remoto - con droni, missili, comandi a distanza - colpisce la brutalità di una violenza che si consuma da troppo vicino. Non sui fronti armati, ma nei luoghi della quotidianità: stazioni, treni, marciapiedi, case. Non con armi sofisticate, ma con coltelli da cucina, cacciaviti, oggetti comuni trasformati in strumenti d’attacco. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la violenza a cielo aperto nelle nostre citt224

© Quotidiano.net - La violenza a cielo aperto nelle nostre città

Scopri altri approfondimenti

violenza cielo aperto nostreLa violenza a cielo aperto nelle nostre città - È sintomo di vuoti relazionali, incapacità di gestire emozioni, elaborare la frustrazione, riconoscere l’alterità ... Scrive quotidiano.net

Isernia diventa un museo a cielo aperto con le maxi coperte realizzate a mano per dire “no” alla violenza di genere - Gli scorsi 23 e 24 novembre Isernia si è trasformata in un simbolo di unione con l’iniziativa Viva Vittoria. Scrive greenme.it

Fratoianni: Striscia di Gaza è una prigione a cielo aperto - “Nei 700 giorni che hanno seguito il 7 ottobre la violenza indiscriminata, quella della guerra, delle armi, delle bombe, la violenza della fame, della sete, della carestia usate come arma di guerra, ... Scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Violenza Cielo Aperto Nostre