Giustizia gli avvocati penalisti lanciano il Comitato per il Sì al referendum
“Vota Sì-È Giusto!”, così recita il simbolo presentato oggi nella sede delle Camere Penali Italiane a Roma per il referendum confermativo della riforma costituzionale della giustizia che nella prossima primavera chiamerà alle urne il Paese. Tra le principali novità la separazione della carriera del giudice da quella del pubblico ministero, il sorteggio dei membri togati del Consiglio superiore della magistratura e l’istituzione di un’Alta corte disciplinare per i magistrati. Nelle parole del segretario delle Camere Penali Rinaldo Romanelli un esito affermativo del referendum avrebbe lo scopo di allineare l’ordinamento italiano “a tutto il mondo dove il giudice e il pm hanno carriere separate. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Giustizia, gli avvocati penalisti lanciano il Comitato per il Sì al referendum
Argomenti simili trattati di recente
Incontro nel Palazzo di Giustizia di Napoli con il Consiglio dell’ordine degli avvocati - facebook.com Vai su Facebook
Separazione delle carriere, continua lo scontro. Ciriani: «Grande errore da Anm politicizzare il referendum» - Nasce il comitato per SI’ al referendum di Unione delle Camere Penali Italiane: «Difendere il NO significa difendere lo status quo, un sistema che ha smarrito equilibrio e perso la fiducia dei cittadi ... Segnala msn.com
Riforma giustizia, Unaep a Nordio: tutelare ruolo avvocati - "Gli avvocati Unaep che lavorano per la Pubblica amministrazione seguono con estrema attenzione il progetto di riforma a cui sta lavorando il ministro Nordio". quotidiano.net scrive
Bologna, carcere della Dozza sovraffollato. L'allarme degli avvocati penalisti: «Vicino ai mille detenuti su una capienza di 500 posti» - Il carcere della Dozza sta scoppiando e i penalisti bolognesi, riuniti nella Camera penale Franco Bricola, lanciano l’allarme: «Quando la sezione destinata temporaneamente ai detenuti giovani adulti ... Da corrieredibologna.corriere.it
