Tra memoria civile e giustizia post-bellica l' incontro all' Archivio di Stato

Nell’ambito delle celebrazioni legate all’80esimo anniversario della Liberazione, sabato 8 novembre alle ore 10, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone l’incontro "Tra giustizia e memoria. Le carte della Corte d'Assise Straordinaria di Forlì (1945-1947)", a cura di Federico Ricci, dottorando. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Giustizia, lo sfogo di Gaia Tortora: “Ecco perché la sinistra mi fa una tristezza infinita” - Nel pieno del confronto politico sulla riforma della giustizia promossa dal governo Meloni, destinata al referendum confermativo, la giornalista di La7 ... Lo riporta thesocialpost.it

“Memoria e Giustizia” a Cavallino si presenta il libro del Magistrato Andrea Apollonio - Il libro  non è solo una raccolta, ma un vero e proprio strumento di riflessione sul ruolo della memoria come fondamento etico ... leccenews24.it scrive

Strage di Ustica: Lepore (Bologna), “preservare memoria, continuare a chiedere verità e giustizia”. Lagalla (Palermo), “pretendere trasparenza, responsabilità, giustizia” - “La memoria non ha solo un valore di documentazione del passato, è un impegno democratico per il presente ed il futuro della nostra comunità”. Si legge su agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Memoria Civile Giustizia Post