Tomahawk | storia di un missile che può cambiare una guerra Un’arma che serve a comunicare

La notizia è semplice, ma densa di implicazioni: Donald Trump ha deciso, per ora, di non approvare la fornitura all’Ucraina dei missili da crociera Tomahawk, capaci di colpire in profondità nel territorio russo. Dietro quella frase apparentemente prudente – “almeno per il momento” – si nasconde una delle decisioni più delicate di questa fase della guerra: concedere o meno a Kyiv un’arma che può davvero cambiare l’equilibrio del conflitto, non solo sul terreno, ma nella percezione globale del potere americano.   Il Tomahawk non è un missile qualunque. E’ un’icona della tecnologia militare occidentale, il frutto di quarant’anni di evoluzione strategica. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

tomahawk storia di un missile che pu242 cambiare una guerra un8217arma che serve a comunicare

© Ilfoglio.it - Tomahawk: storia di un missile che può cambiare una guerra. Un’arma che serve a comunicare

Argomenti simili trattati di recente

tomahawk storia missile pu242Tomahawk: storia di un missile che può cambiare una guerra. Un'arma che serve a comunicare - La decisione americana di rinviare la consegna a Kyiv apre un nuovo capitolo politico e strategico del conflitto. Come scrive ilfoglio.it

Tomahawk sì o no, il missile Usa che può far svoltare l’Ucraina. Dalla Guerra fredda alle ultime (micidiali) generazioni - Roma, 29 settembre 2025 – Il salto di qualità, ma non con certezza la vittoria di Kiev, nella guerra in Ucraina potrebbe arrivare dalla fornitura di missili Tomahawk che gli Stati Uniti potrebbero ... Da quotidiano.net

Tomahawk, come funzionano i missili che potrebbero cambiare la guerra in Ucraina - Gli Stati Uniti stanno valutando la richiesta dell’Ucraina di ottenere missili Tomahawk a lungo raggio. tg24.sky.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Tomahawk Storia Missile Pu242