Massimiliano Porcelli | La Terra dei Fuochi non è un destino ma il risultato di scelte precise Ora servono coraggio e verità
Dopo la puntata di Report “E brucia ancora”, l’avvocato e candidato al Consiglio regionale della Campania, Massimiliano Porcelli, parla di ambiente, legalità e del futuro di un territorio che non si rassegna a essere la discarica d’Italia.. La puntata di Report andata in onda ieri, dal titolo “E brucia ancora”, ha riaperto una ferita mai rimarginata: quella della Terra dei Fuochi. Immagini di roghi, sversamenti illegali e indifferenza istituzionale hanno riportato al centro del dibattito una questione che, nonostante le promesse, continua a divorare salute e dignità. Abbiamo incontrato l’avvocato Massimiliano Porcelli, candidato alle prossime elezioni regionali della Campania, che da anni si batte per la tutela del territorio e la trasparenza amministrativa. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Scopri altri approfondimenti
Massimiliano Porcelli (M5S) annuncia la candidatura alle regionali in Campania: “Impegno per chi è più fragile” - - X Vai su X
Massimiliano Porcelli. La Maschera · Sotto chi tene core. Grazie a tutte le persone che hanno scelto di esserci. In quella sala non c’erano slogan. C’erano persone con storie di vita vera, che tengono insieme famiglie intere con la forza delle mani e dei denti. Q - facebook.com Vai su Facebook
Terra dei Fuochi, Italia condannata dalla Corte europea dei diritti umani: «Mette a rischio la vita degli abitanti» - Le autorità italiane mettono a rischio la vita degli abitanti della Terra dei Fuochi, l'area campana coinvolta nei decenni scorsi nell'interramento di rifiuti tossici. Riporta ilmessaggero.it
Dl Terra dei fuochi: ok definitivo Camera, 15 mln per bonifiche e Dipartimento Sud - L'Aula della Camera ha definitivamente approvato il Dl Terra dei fuochi, con 137 voti favorevoli e 85 contrari (tre gli astenuti ... Scrive ilsole24ore.com
Terra dei Fuochi, la Corte europea condanna l'Italia: «Ha messo a rischio la vita dei cittadini». Cosa succede ora - Le autorità italiane mettono a rischio la vita degli abitanti della Terra dei Fuochi, l'area campana coinvolta nei decenni scorsi nell'interramento di rifiuti tossici. corriereadriatico.it scrive
