Addio a Roberto Pennisi | da Sigonella agli eco-reati ritratto di un magistrato antimafia

A Montecatini Terme, dove aveva scelto di vivere dopo una vita passata tra inchieste e udienze, si è spento a 73 anni Roberto Pennisi, magistrato che ha attraversato quarant’anni di lotta alla criminalità organizzata. Era malato da tempo, ricoverato all’ospedale di Pescia. I funerali si terranno oggi pomeriggio, alle 15, nella chiesa di San Francesco, a pochi passi dalla casa in cui, da pensionato, continuava a leggere le relazioni antimafia come fossero ancora fascicoli d’indagine. Sigonella, il battesimo dello Stato. Pennisi era nato ad Acireale, in provincia di Catania, nel 1952. Entrò in magistratura nel 1978, quando la Sicilia era ancora terreno di sperimentazione per la Repubblica. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

addio a roberto pennisi da sigonella agli eco reati ritratto di un magistrato antimafia

© Lanotiziagiornale.it - Addio a Roberto Pennisi: da Sigonella agli eco-reati, ritratto di un magistrato antimafia

News recenti che potrebbero piacerti

addio roberto pennisi sigonellaAddio a Roberto Pennisi: da Sigonella agli eco-reati, ritratto di un magistrato antimafia - Morto a Montecatini a 73 anni Roberto Pennisi, magistrato della Dna: da Sigonella all’impegno contro le ecomafie ... Da lanotiziagiornale.it

addio roberto pennisi sigonellaAddio a Roberto Pennisi, magistrato antimafia di origini acesi - Aveva lavorato a Siracusa, Firenze, Reggio Calabria e alla Direzione Nazionale Antimafia. Riporta corrieretneo.it

Addio a Roberto Pennisi, il magistrato antimafia che operò anche a Reggio Calabria - E’ deceduto la notte di domenica all’ospedale di Pescia (Pistoia) dove era ricoverato. Lo riporta strettoweb.com

Cerca Video su questo argomento: Addio Roberto Pennisi Sigonella