4 novembre 1966 l’alluvione di Firenze | il ricordo e le commemorazioni in città

Firenze, 4 novembre 2025 - Alle quattro del 4 novembre 1966, dopo giorni di piogge incessanti, Firenze fu aggredita dall' Arno che tracimò devastando strade, case, piazze, monumenti e opere d'arte mietendo anche molte vittime tra la popolazione. Era notte fonda quando arrivò l'onda di piena scaricata dalle dighe, che si aggiunse a quella, altrettanto violenta, della Sieve. Sulla città e sulla piana che corre verso Signa, Empoli, Pontedera e Pisa si abbatté una massa di acqua calcolata di 4100 metri cubi al secondo. Alluvione, le foto storiche del dramma del 1966 Le conseguenze furono devastanti: molte case, negozi e monumenti furono sommersi dall'acqua. 🔗 Leggi su Lanazione.it

4 novembre 1966 l8217alluvione di firenze il ricordo e le commemorazioni in citt224

© Lanazione.it - 4 novembre 1966, l’alluvione di Firenze: il ricordo e le commemorazioni in città

Leggi anche questi approfondimenti

4 novembre 1966 l8217alluvione4 novembre 1966, l’alluvione di Firenze: il ricordo e le commemorazioni in città - Un evento drammatico che unì l’Italia e il mondo accorso con gli ‘Angeli del fango’ per salvare dal fango un patrimonio inestimabile. Come scrive msn.com

4 novembre 1966: 58 anni fa la devastante alluvione che sommerse Firenze - Era chiamato il ‘giorno della vittoria’, perchè si celebrava l’anniversario della vittoria dell’Italia contro ... Segnala lanazione.it

METEO: 4 Novembre, le ALLUVIONI che hanno segnato la STORIA - Con questo articolo desideriamo ricordare due fatti eccezionali e nello stesso tempo tristi che colpirono due zone d'Italia il 4 novembre 1966: l'alluvione di Firenze e il record storico di acqua alta ... Come scrive ilmeteo.it

Cerca Video su questo argomento: 4 Novembre 1966 L8217alluvione