Quando lo Spid diventerà a pagamento | chi deve pagare e quali sono i gestori ancora gratuiti

Dopo anni di gratuità, lo Spid entra in una nuova fase: alcuni provider hanno iniziato a introdurre un canone annuale per il mantenimento dell’identità digitale. Aruba e InfoCert hanno già comunicato i nuovi costi, mentre Register.it e Namirial adottano modelli misti. Poste Italiane, invece, conferma che il servizio PosteID resterà gratuito fino al 2030, nonostante il mercato si muova verso la fine della gratuità universale. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

spid diventer224 pagamento deveSPID, scattano i primi costi: come evitare brutte sorprese - Scopri costi, alternative gratuite e consigli per non perdere l'identità digitale. Secondo finanza.com

spid diventer224 pagamento deveSpid a pagamento, arrivano le prime mail. Cosa fare per non perderlo - Arrivano le prime mail agli utenti che chiedono di pagare un canone annuale per rinnovare e quindi non perdere lo strumento. Lo riporta repubblica.it

Spid a pagamento: perché alcuni gestori prevedono dei costi e come averlo ancora gratis - A maggio scorso è stato Aruba a chiedere un pagamento allo scattare del secondo anno di attivazione, ... Si legge su gazzetta.it

Cerca Video su questo argomento: Spid Diventer224 Pagamento Deve