La saggezza popolare napoletana | detti significati e tradizione
Napoli, città di storia, cultura e tradizioni, ha saputo tramandare nei secoli un patrimonio inestimabile di proverbi e modi di dire che racchiudono la saggezza popolare. Espressioni incisive, ironiche e profonde che offrono insegnamenti di vita e una visione del mondo pratica e realista. Ecco alcuni dei detti napoletani più celebri con la loro traduzione e spiegazione. “Ogni scarrafone è bell’ a’ mamma soja”. Traduzione: Ogni scarafaggio è bello per sua madre. Significato: Questo proverbio è uno dei più conosciuti al di fuori di Napoli e significa che, per una madre, il proprio figlio è sempre il più bello e il più speciale, indipendentemente dai difetti. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - La saggezza popolare napoletana: detti, significati e tradizione
Altre letture consigliate
? Il berlinese è schietto, ma non freddo: ecco come i suoi proverbi celebrano l’amicizia autentica, tra humor e saggezza popolare. #Berlino #CulturaPopolare Vai su Facebook
Proverbio della saggezza popolare per sabato 18 ottobre ,San Luca. "O molle o asciutto, per S. Luca semina tutto" - X Vai su X
