Il sindaco che portò Napoli nello Stato e lo Stato a Napoli Nicola Amore raccontato da Ermanno Corsi

di Bianca Desideri Ci sono parole che, più che raccontare, restituiscono. Restituiscono con la loro narrazione una memoria, un profilo umano, momenti di una città. È questo il caso del volume “Nicola Amore. Il sindaco che costruì il futuro portando Napoli nello Stato e lo Stato a Napoli” pubblicato per i tipi di Arnaldo De Nigris Editore. Ermanno Corsi, scomparso lo scorso giugno, ha dedicato questo suo lavoro a Nicola Amore, figura cardine nella storia della Napoli postunitaria, vero e proprio protagonista di una stagione in cui la politica locale era ancora intrecciata ad un sogno, quel sogno di costruire uno Stato vero e non solo un’amministrazione. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Il sindaco di Napoli dice che non vuole fare il leader del centrosinistra - Ospite del Post a Talk, Gaetano Manfredi ha smentito alcune ricostruzioni su una sua eventuale carriera come segretario del PD ... Secondo ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Sindaco Port242 Napoli Stato