Niente Spid a pagamento con Poste gratuito fino al 2030 | chi dovrà pagare

Per molti italiani, il rinnovo dello Spid non sarà più gratuito. Dopo anni di servizio free, alcuni provider come Aruba, Infocert e Register.it hanno cominciato a inviare le prime comunicazioni di avviso: per mantenere l’identità digitale, ora serve pagare un canone. Dall’altra parte, altri servizi come Poste Italiane, Tim, Namirial, Sielte e Infocamere continuano a offrire il rinnovo gratuitamente, almeno per il momento. La stessa Poste Italiane ha recentemente affermato che il loro servizio resterà gratuito fino al 2030, anche se notano che “il mercato si sta muovendo in direzione diversa”. Perché ora si paga. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

niente spid a pagamento con poste gratuito fino al 2030 chi dovr224 pagare

© Quifinanza.it - Niente Spid a pagamento con Poste, gratuito fino al 2030: chi dovrà pagare

Contenuti che potrebbero interessarti

Spid a pagamento, Poste rassicura: “Per adesso rimane gratuito, ma il mercato si sta muovendo in direzione diversa” - SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale utilizzato da oltre 41 milioni di italiani, ha subito cambiamenti significativi nel 2025 con l'introduzione di canoni annuali da parte di alcuni gestori. Si legge su orizzontescuola.it

spid pagamento poste gratuitoSpid a pagamento, arrivano le prime mail. Cosa fare per non perderlo - Arrivano le prime mail agli utenti che chiedono di pagare un canone annuale per rinnovare e quindi non perdere lo strumento. Segnala repubblica.it

spid pagamento poste gratuitoPoste Italiane valuta la possibilità di uno SPID a pagamento - Poste Italiane starebbe semplicemente valutando quale opzione scegliere. Segnala mrw.it

Cerca Video su questo argomento: Spid Pagamento Poste Gratuito