Dallo spazio alla Terra la cooperazione che fa rima con crescita Scrive Lisi

La cooperazione internazionale rappresenta uno dei pilastri fondamentali della diplomazia moderna, in uno scenario geopolitico multilaterale ed in rapida evoluzione. È tuttavia ancora diffusa un’interpretazione potremmo dire “coloniale” della cooperazione, basata su concetti obsoleti quali quelli di Paese sviluppato e Paese emergente ed in via di sviluppo. Queste categorie, oltre ad essere sorpassate, non rendono merito alla verità della situazione: i tradizionali asset del mondo occidentale (tradizione culturale, know-how industriale e tecnologico) rischiano di impallidire al confronto di altrettanto importanti asset che i Paesi cosiddetti emergenti possono mettere sul tappeto: risorse energetiche, risorse naturali, potenziale demografico, caratterizzato quest’ultimo da milioni di risorse umane giovani e sempre più culturalmente preparate. 🔗 Leggi su Formiche.net

dallo spazio alla terra la cooperazione che fa rima con crescita scrive lisi

© Formiche.net - Dallo spazio alla Terra, la cooperazione che fa rima con crescita. Scrive Lisi

Leggi anche questi approfondimenti

Spazio, 23 agosto 1966: la prima foto della Terra dalla Luna scattata dalla Nasa fa la storia - Il 23 agosto 1966 la sonda Lunar Orbiter 1 scattò la prima immagine della Terra dall’orbita lunare. it.euronews.com scrive

Raffaele Fitto: «Spazio di cooperazione per costruire sviluppo» - «Una strategia ambiziosa per rafforzare le relazioni tra l’Ue e i Paesi del Mediterraneo meridionale», dice il vicepresidente esecutivo della Commissione Raffaele Fitto commentando il varo del Patto ... Scrive ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Spazio Terra Cooperazione Fa