Nuova truffa via Sms | attenzione ai falsi messaggi svuotacariche
Federconsumatori e Caaf Cgil Arezzo lanciano l’allarme su una nuova truffa telefonica che sta circolando in queste settimane. Molti cittadini hanno segnalato di aver ricevuto un messaggio con questo testo: “Si prega di contattare con urgenza i nostri Uffici Caaf Centro Assistenza Informativa al numero 899 021263 oppure 89342258 per comunicazioni che la riguardano.” Il messaggio, spiegano Chiara Rubbiani, presidente di Federconsumatori, e Ida Forni, responsabile di area del Caaf Cgil Toscana di Arezzo, è una truffa. “Le numerazioni indicate non appartengono al Caaf Cgil Arezzo – chiariscono – e, inoltre, i numeri che iniziano con 899, 893 o 892 sono numerazioni a tariffa speciale, con costi aggiuntivi non inclusi nel piano telefonico. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Nuova truffa via Sms: attenzione ai falsi messaggi “svuotacariche”
Argomenti simili trattati di recente
#PLUnionedelSorbara ATTENZIONE – NUOVA TRUFFA DEL PEDAGGIO AUTOSTRADALE A cura della Polizia Locale – Unione Comuni del Sorbara Negli ultimi giorni stanno circolando SMS truffaldini che segnalano un presunto pedaggio autostradale - facebook.com Vai su Facebook
Amazon, finti rimborsi e prodotti ritirati: come evitare la truffa via SMS - Di recente gli utenti Amazon stanno ricevendo SMS per chiedere il rimborso per un prodotto ritirato dal mercato. Si legge su libero.it
Nuova truffa “svuotacariche” telefoniche, la denuncia di Federconsumatori e Caaf Cgil Arezzo - ”Si prega di contattare con urgenza i nostri Uffici Caaf Centro Assistenza Informativa al numero 899 021263 oppure 89342258 per comunicazioni che la riguardano". lanazione.it scrive
Nuova ondata di truffe colpisce WhatsApp, come avviene il raggiro del furto di identità e come prevenirlo - Ad Aosta segnalate nuove truffe su WhatsApp: hacker rubano account tramite codice a sei cifre. Segnala virgilio.it
