Lo stadio Bernabéu simbolo di cosa succede quando la politica serve lo sport invece di paralizzarlo
Domenica, durante il clásico tra Real Madrid e Barcellona, centinaia di milioni di persone nel mondo hanno visto non solo una partita, ma un’idea di futuro. Il nuovo Santiago Bernabéu, rinato dopo quattro anni di lavori, non è più solo uno stadio: è un organismo vivente, un colosso tecnologico che respira, si muove, si trasforma. Il suo campo è meccanico, diviso in sei zolle che scorrono su binari sotterranei per essere conservate in un hangar con luce artificiale, irrigazione e controllo climatico. Il tetto retrattile si chiude in 15 minuti, le facciate in acciaio e led cambiano colore a seconda dell’evento, e il sistema audio-visivo è progettato per concerti e spettacoli quanto per il calcio. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Lo stadio Bernabéu, simbolo di cosa succede quando la politica serve lo sport invece di paralizzarlo
Contenuti che potrebbero interessarti
? MALAGÒ SPINGE PER IL NUOVO STADIO! Il presidente di Milano Cortina 2026 senza dubbi: "Il mondo va in quella direzione". AI ROMANTICI: "Vi scongiuro: fate un viaggio a Madrid (Bernabeu) o Barcellona (Camp Nou). Guardate il resto d'Europa". - facebook.com Vai su Facebook
"Spero che la partita di ieri abbia dato a tutti una consapevolezza chiara: la $Juventus è una squadra con limiti evidenti" Parola di Tacchinardi, presente allo stadio Bernabeu - X Vai su X
