In Italia è emergenza povertà energetica | 2,2 milioni di famiglie non riescono a pagare le bollette
Roma, 1 novembre 2025 – Problemi strutturali, inefficienza edilizia e poca informazione sono fra le cause che portano 2,2 milioni di famiglie a non accedere in maniera sostenibile all’energia. Sono questi i dati che emergono da un’indagine della Fondazione Giuseppe Di Vittorio. I dati dell’indagine. Lo studio ha rilevato un aumento del 25% della povertà energetica in Italia negli ultimi due anni. Oggi oltre 2,2 milioni di famiglie vivono in condizioni di povertà energetica, con la spesa per luce e gas salita intanto del 35%. Le situazioni più critiche sono nel Mezzogiorno, e in particolare riguardano gli anziani soli, le famiglie monoreddito e i nuclei numerosi e con minori. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - In Italia è emergenza povertà energetica: 2,2 milioni di famiglie non riescono a pagare le bollette
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Coppa Italia futsal: esordio in emergenza per la Due G - https://sportparma.com/?p=206449 - facebook.com Vai su Facebook
Italia, che emergenza: si ferma anche Gabbia. Tutte le news da Coverciano - Prosegue l'avvicinamento dell'Italia di Luciano Spalletti alla sfida con la Norvegia di Haaland, valida per le qualificazioni al prossimo Mondiale. Secondo corrieredellosport.it
Italia, emergenza difesa per Spalletti: altro stop pesantissimo - Il CT azzurro continua a perdere pezzi in vista del delicato match con la Norvegia valevole per le qualificazioni al Mondiale L’Italia 232; in emergenza. Da calciomercato.it
Italia, difesa in emergenza: si ferma anche Gabbia, pronti Coppola o Ranieri - Non ci sono buone notizie per l'Italia in vista del doppio impegno valido per le qualificazioni ai Mondiali contro Norvegia e Moldova. Riporta sport.sky.it
