Costi esorbitanti efficacia tutta da valutare rischi ambientali e geopolitic | cosa non torna nell’annuncio di Trump di riprendere i test nucleari
“Abbiamo interrotto i test molti anni fa. Ma visto che altri li stanno facendo, penso sia opportuno farli anche noi”. Con queste parole, sull’ Air One, di ritorno dal viaggio in Asia, Donald Trump ha giustificato la ripresa dei test nucleari statunitensi. Nell’affermazione c’è una cosa vera e una falsa. È vero che gli Stati Uniti hanno interrotto i test nucleari da anni. L’ultimo risale al 1992, quando alla Casa Bianca c’era George H.W. Bush. Non è vera però l’altra parte della dichiarazione. Nessuno ha ripreso i test nucleari. Gli Stati Uniti si preparano – ma è tutto da vedere – a testare le proprie armi nucleari sulla base di una falsa premessa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Costi esorbitanti, efficacia tutta da valutare, rischi ambientali e geopolitic: cosa non torna nell’annuncio di Trump di riprendere i test nucleari
Scopri altri approfondimenti
#parcolangher L’ex assessora all’#Ambiente di #Rovigo Dina Merlo contesta le dichiarazioni dell’amministrazione Valeria Cittadin: “L'assessore Denti parla di costi esorbitanti senza dati certi, si rischia di sprecare un’occasione per la città” - facebook.com Vai su Facebook
Oggi l’amministratore delegato di Enel Cattaneo mi ha dato del “lazzarone” per aver ricordato che Enel distribuzione fa pagare ai cittadini dei costi esorbitanti - che si traducono in un Ebit livello Hermes - sui quali il management percepisce anche un lauto bon - X Vai su X
