Referendum il voto sulla Giustizia tra marzo e aprile | Schlein e Conte avviano la campagna da separati
Tra cinque o sei mesi gli italiani saranno chiamati ad esprimersi sul referendum confermativo della giustizia. La maggioranza parte compatta e dà avvio alle raccolte firme, mentre nel centrosinistra manca la compattezza. I due leader di Pd e M5S non si sono ancora incontrati e le prime conferenze stampa sul tema sono state separate. 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Referendum, il voto sulla Giustizia tra marzo e aprile: Schlein e Conte avviano la campagna da separati
Approfondisci con queste news
Era un voto atteso come un pericoloso referendum, si è rivelato inaspettatamente quasi un plebiscito per l'ultraliberista presidente Javier Milei.?Le elezioni legislative di metà mandato in Argentina segnano una netta vittoria per il partito La Libertad Avanza (LL - facebook.com Vai su Facebook
 Quando si farà il referendum sulla riforma della giustizia e quali partiti sono per il Sì e per il No - La riforma della giustizia è stata approvata al Senato in via definitiva, ma senza la maggioranza dei due terzi ... fanpage.it scrive
 Giustizia, il Senato approva la riforma: Berlusconi simbolo, referendum tra marzo e aprile 2026 - Applausi, tensioni e un clima paradossalmente dimesso: il Senato approva la riforma Nordio- Si legge su cataniaoggi.it
 Riforma giustizia, ok definitivo del Parlamento: al via la partita del referendum - Scambi di abbracci sui banchi del Governo e senatori del centrodestra in piedi ad applaudire l'ok definitivo del Parlamento alla riforma della Giustizia. Scrive msn.com
