Referendum e separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri | scopri cosa cambia davvero e perché la prossima consultazione popolare sarà decisiva
Dopo decenni di dibattiti e tentativi andati a vuoto, il Parlamento ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Una svolta storica, come sostenuto con forza dal centrodestra, che vede coronato il sogno di Silvio Berlusconi. Ma la partita non è ancora chiusa: infatti sarà il popolo, con ogni probabilità tra marzo e aprile 2026, a dire l’ultima parola con un referendum confermativo. L’approvazione in Parlamento è arrivata il 30 ottobre 2025, dopo un confronto acceso tra il governo Meloni e le opposizioni, insolitamente compatte e unite nel contrapporsi a questa ingente riforma della giustizia. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Referendum e separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri: scopri cosa cambia davvero e perché la prossima consultazione popolare sarà decisiva
Approfondisci con queste news
Matteo Renzi interviene in Senato sulla separazione delle carriere, confermando l’astensione di Italia Viva. Tradotto: lascerà libertà di coscienza ai suoi nel referendum, consapevole che molti di Iv diranno sì. Quindi il suo è anche un avvertimento a Elly Schlei - facebook.com Vai su Facebook
La #separazione_delle_carriere tra magistrati è legge. Ora la battaglia sul #referendum - X Vai su X
 Referendum e separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri: scopri cosa cambia davvero e perché la prossima consultazione popolare sarà decisiva - La riforma della giustizia approvata in Parlamento porterà a un referendum in primavera 2026. Secondo lanotiziagiornale.it
 Separazione delle carriere, ok dal Senato: presto un referendum per i cittadini - Nonostante le opinioni discordanti di maggioranza e opposizioni, entrambe ritengono necessario un referendum con ... Come scrive ildigitale.it
 Il Senato approva definitivamente la separazione delle carriere dei magistrati: la riforma Nordio e l’Italia davanti al referendum - Il Nuovo Terraglio, tutti i giorni news di attualità, cultura, arte, cronaca, politica, economia, sport e ultime notizie dal mondo. Si legge su ilnuovoterraglio.it
