Il capitale semantico dell’educazione | costruire identità e senso nell’era digitale
Il nostro tempo è attraversato da una crisi profonda del significato. L’abbondanza di informazioni, resa possibile dalla rivoluzione digitale, non corrisponde a un aumento di conoscenza. La società dell’informazione rischia di trasformarsi in una società della disinformazione, dove i dati sovrastano i concetti e la quantità annulla la qualità. In questo contesto, la scuola assume un ruolo decisivo: non solo luogo di trasmissione dei saperi, ma spazio di ricostruzione del senso. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
L’idea è quella valorizzare il capitale semantico dei marchi attraverso l’atelier intelligence, mix di cultura e innovazione. Annachiara Gaggino - facebook.com Vai su Facebook
Blog | Coltivare il Capitale Semantico: la nuova ricchezza nell’era dell’AI https://econopoly.ilsole24ore.com/2025/10/16/coltivare-il-capitale-semantico-la-nuova-ricchezza-nellera-dellai/?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter# - X Vai su X
