Criptovalute tracciate dall’Agenzia delle Entrate in tutta Europa dal 2026

Maggiore trasparenza fiscale. È questa la parola d’ordine connessa con le criptovalute e la loro gestione ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi: la lotta all’evasione fiscale, in Europa, passa anche attraverso i nuovi strumenti di investimento. Il Governo italiano si prepara a recepire la Direttiva europea Dac 8 (o più correttamente la direttiva 22262023 ), grazie alla quale verranno modificate in modo radicale le regole per condividere in modo automatico le informazioni tra i vari Paesi che fanno parte dell’Unione europea. Dal 1° gennaio 2026 l’Agenzia delle Entrate inizierà a ricevere dati dettagliati e precisi sui redditi da lavoro e pensioni, ma anche sugli investimenti effettuati all’estero in beni immobiliari e criptovalute. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

criptovalute tracciate dall8217agenzia delle entrate in tutta europa dal 2026

© Quifinanza.it - Criptovalute tracciate dall’Agenzia delle Entrate in tutta Europa dal 2026

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

criptovalute tracciate dall8217agenzia entrateCriptovalute tracciate dall’Agenzia delle Entrate in tutta Europa dal 2026 - Criptovalute sotto la lente d’ingrandimento dell’Agenzia delle Entrate, che da gennaio controllerà ogni loro movimento in tutta Europa ... Segnala quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Criptovalute Tracciate Dall8217agenzia Entrate