Un sostegno alle imprese delle persone più fragili
Come si può riuscire a fare emergere i talenti nascosti e le aspirazioni al fare impresa di persone con minori opportunità? E come si possono rendere questi talenti un valore sociale ed economico? Rispondere a queste domande è l’obiettivo di Isihub Romagna, la piattaforma italiana del progetto Interreg Task4isi finanziato dall’Unione Europea, che ha avviato il primo progetto formativo e di consulenza dedicato a valorizzare le capacità e i talenti ‘nascosti’ delle cittadine e cittadini del territorio romagnolo che aspirano a fare impresa o ne hanno appena aperto una. Ad illustrare l’iniziativa, che ha garantito al territorio un finanziamento di 228 mila euro, sono intervenuti l’assessore allo sviluppo economico di Cesena Lorenzo Plumari e Stefania Presti per il Comune di San Mauro Pascoli, oltre ai numerosi partner che, grazie alle loro diverse funzioni e competenze, hanno progettato i percorsi formativi e sperimentato l’ingaggio dei gruppi target. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Un sostegno alle imprese delle persone più fragili
Argomenti simili trattati di recente
https://comune.viconellazio.fr.it/novita/sostegno-alle-micro-e-piccole-imprese-contributi-a-fondo-perduto-alle-attivita-economiche-artigianali-e-commerciali/ Vai su Facebook
Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria https://liguria.bizjournal.it/2025/10/06/bando-rinnovabili-liguria-imprese/… - X Vai su X
Un sostegno alle imprese delle persone più fragili - Avviato un progetto europeo di formazione e consulenza che ha coinvolto finora una quarantina di aspiranti imprenditori di diverse categorie. Lo riporta msn.com
Invitalia: sostegno a imprese, persone e territori - 000 le imprese sostenute dal Gruppo Invitalia nel 2023. Lo riporta ilsole24ore.com
Sostegno alle persone con disabilità. Aperto il bando per aderire al progetto - Il bando 'Dopo di noi' promuove la creazione di una rete di sostegno per le persone con disabilità senza supporto familiare. Si legge su lanazione.it
