Riforma della Giustizia con separazione delle carriere approvata dal Senato referendum in primavera
Il Senato ha dato il via libera definitivo alla riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati, una delle principali promesse del governo Meloni. Il disegno di legge, proposto dalla premier Giorgia Meloni e dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, è stato approvato in quarta lettura con 112 voti favorevoli, 59 contrari e . 🔗 Leggi su Ilnotiziario.net
© Ilnotiziario.net - Riforma della Giustizia con separazione delle carriere approvata dal Senato, referendum in primavera
Leggi anche questi approfondimenti
#piazzapulita Riforma giustizia, Montanari: "I padri nobili del centrodestra sono dei pregiudicati, all'inferno esulta Licio Gelli". - facebook.com Vai su Facebook
Nasce il comitato per il no alla riforma della giustizia. "Il disegno di legge Nordio non risolve. Inciderà sul rapporto politica-magistratura previsto dalla Carta". #ANSA - X Vai su X
 Riforma della Giustizia, il Senato approva la separazione delle carriere con 112 voti favorevoli. L'opposizione. "No ai pieni poteri" - Finisce con una manifestazione di piazza di Forza Italia in nome di Berluscon i il via libera definitivo alla riforma costituzionale della giustizia, la separazione delle carriere di Pm e giudici, i ... tg.la7.it scrive
 Riforma della Giustizia con separazione delle carriere approvata dal Senato, referendum in primavera - Il Senato ha dato il via libera definitivo alla riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati, una delle principali ... ilnotiziario.net scrive
 Separazione delle carriere e doppio Csm: cosa cambia con la riforma della giustizia - La riforma della giustizia è legge: carriere separate per giudici e pm, due Csm sorteggiati e Alta Corte disciplinare. Secondo msn.com
