Salute ambiente distribuzione delle ricchezze | perché scegliere i cibi ultra-processati fa male a tutti
Snack dolci e salati come merendine e patatine; biscotti industriali; bevande zuccherate e gassate; cereali da colazione; caramelle, gomme, prodotti di pasticceria; creme spalmabili; salse pronte; piatti pronti surgelati o da riscaldare; nugget; bastoncini o crocchette di pollo; paste sfoglie o surgelate; hamburger, wurstel e altri prodotti a base ricostituita; zuppe pronte e noodles; dessert istantanei; sottilette e formaggini. Sono alcuni esempi di cibi ultra-processati. Una definizione che non ha nulla di morale ma è scientifica, ovvero basata su una precisa tassonomia in vigore dal 2016, chiamata NOVA e stilata in base alla trasformazione subita. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Salute, ambiente, distribuzione delle ricchezze: perché scegliere i cibi ultra-processati fa male a tutti
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
, , : ? La Asl di Sassari, in coerenza col Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, ha organizzato per il 27 ottobre il convegno ”Ambiente, Clima, Salute: co Vai su Facebook
La salute di umani, animali e ambiente è strettamente collegata. Curare gli animali aiuta a prevenire zoonosi e antibiotico-resistenza. Il #4ottobre è la Giornata mondiale degli animali: approfondisci su http://worldanimalday.org.uk #PrevenzionePuglia #Worl - X Vai su X
Ricchezza e povertà, universalismo e salute - La polarizzazione della ricchezza e le sue ricadute sui sistemi di welfare Il “Global Wealth Report 2025” di UBS fotografa una dinamica consolidata: la crescita della ricchezza globale (+4,6% nel 2024 ... Riporta quotidianosanita.it
Salute, ambiente, biodiversità e clima. Al via bando per 14 progetti. Stanziati per 21 milioni di euro - I progetti da realizzare nell’ambito del Piano complementare al Pnrr, puntano a definire un nuovo assetto istituzionale in ambito salute- Secondo quotidianosanita.it
Il Papa, serve una diversa distribuzione delle ricchezze - Il Giubileo apre "alla speranza di una diversa distribuzione delle ricchezze, alla possibilità che la terra sia di tutti, perché in realtà non è così. Lo riporta ansa.it
