La vittoria del buon senso su Stato e statalismo
Le urne hanno deluso quanti speravano in una bocciatura di Javier Milei. Invece che ridimensionarlo, le elezioni di metà mandato hanno infatti consolidato il presidente argentino, arrivato due anni fa alla Casa Rosada con un programma dichiaratamente volto a smantellare Stato e statalismo. Questa vittoria di Milei e del suo partito (che ottiene circa il 10 per cento in più degli avversari di sinistra, i peronisti) ci consegna almeno due lezioni. La prima è che ci sono verità elementari che diventano particolarmente potenti se a pronunciarle è chi in teoria avrebbe tutto l'interesse a sostenere l'opposto: che nessun servizio pubblico è gratis, che imprenditoria e concorrenza non vanno mai disgiunte, che ogni aumento di spesa pubblica e tassazione preannuncia un futuro di miseria. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La vittoria del buon senso su Stato e statalismo
News recenti che potrebbero piacerti
Buon inizio settimana! Domenica abbiamo festeggiato la prima vittoria stagionale… e oggi portiamo con noi quella carica positiva ? #RomaCalcioFemminile #PerQuestaMagliaStorica #SettimanaConSorriso - facebook.com Vai su Facebook
La vittoria del buon senso su Stato e statalismo - Da anni Milei promuove tesi libertarie, perché già ben prima di entrare in politica era una delle voci più originali del dibattito pubblico ... Riporta msn.com
Figli di due mamme, la battaglia è vinta. La Corte Costituzionale: «Sì al riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale» - «Quella di oggi è una grande giornata perché hanno vinto al tempo stesso i bambini e il buon senso». Scrive ilgazzettino.it
