Città della Scienza inaugura Futuro Remoto 2025 | giovani protagonisti tra ricerca e sostenibilità
È iniziata a Città della Scienza la 39ª edizione di Futuro Remoto, un viaggio tematico che quest’anno tra “Scienza e Fantascienza” celebra 40 anni di storia e di dialogo tra ricerca, società e futuro. L’inaugurazione del 24 ottobre 2025 ha subito messo al centro l’azione e la consapevolezza, con l’obiettivo di fornire ai giovani gli strumenti per costruire attivamente i futuri desiderabili. Dopo il benvenuto istituzionale di Alessandra Drioli, ambassador di Città della Scienza, gli studenti sono stati i protagonisti assoluti dei laboratori. La mattinata ha preso il via con il Future Lab “Trasformare la plastica per trasformare il futuro”, un appuntamento cruciale che ha visto i professori Loredana Incarnato e Giovanni De Feo (Università di Salerno) stimolare la riflessione: la plastica non è solo un problema, ma una preziosa risorsa per l’innovazione e l’economia circolare. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
Grande successo per la di Città della Scienza, che per l’occasione si è trasformata in un luogo da brivido tra , . Il museo ha a - facebook.com Vai su Facebook
Tecnologie del futuro, la nuova antologia di Urania che crea una sinergia unica tra scienza e fantascienza - Cosa succede quando la ricerca scientifica più avanzata incontra l'immaginazione senza confini della narrativa fantascientifica? Riporta wired.it
