Record di adesioni al progetto Nastro Rosa della Federscherma | 40 società in pedana per le donne operate di tumore al seno

Da Nord a Sud, 14 regioni unite in un’iniziativa che triplica i numeri dello scorso anno. Scherma come strumento di riabilitazione, rinascita e inclusione sociale. Ben 40 società schermistiche d’Italia, in rappresentanza di 14 regioni del nostro Paese da Nord a Sud, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia, hanno aderito all’edizione 20252026 del progetto Nastro Rosa della Federazione Italiana Scherma. Una risposta da record, con una partecipazione quasi triplicata rispetto allo scorso anno a testimoniare lo straordinario impatto che, in tutto il movimento, è riuscito ad avere questa iniziativa che ha inserito la disciplina della scherma nel programma di riabilitazione per le donne operate di tumore al seno. 🔗 Leggi su Sportface.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

40 società aderiscono all’edizione 2025/2026 del progetto Nastro Rosa - ROMA (ITALPRESS) – Ben 40 società schermistiche d’Italia, in rappresentanza di 14 regioni del nostro Paese da Nord a Sud, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia, hanno aderito all’edizione 2025/2026 d ... italpress.com scrive

Scherma: torna il progetto "Nastro Rosa" - Il progetto della Fis, che ha inserito la disciplina della scherma nel programma di riabilitazione per le donne operate di tumore ... Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Record Adesioni Progetto Nastro