La messa in latino non è un rito nostalgico ma tradizionale | Papa Leone XIV potrebbe arrivare a una pacificazione
“Un esercito all’ altar”, queste parole, tratte da un vecchio inno della gioventù cattolica, potrebbero essere il commento più adatto a quello che è accaduto sabato 25 ottobre nella Basilica di San Pietro. Qui, all’ altare della Cattedra, il cardinale Raymond Leo Burke ha celebrato solennemente la messa secondo il Vetus Ordo, quella che viene volgarmente detta “la messa in latino”: un evento culminante del pellegrinaggio Summorum pontificum. Questo appuntamento, annualmente, riunisce nella Città eterna i fedeli legati a questa forma del rito cattolico. L’evento è stato clamoroso per due ragioni. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - La “messa in latino” non è un rito nostalgico ma tradizionale: Papa Leone XIV potrebbe arrivare a una pacificazione
Altri contenuti sullo stesso argomento
“Benedictus" Le parole della messa in latino sembrano dirci qualcosa di più oltre al loro significato. Non è una questione religiosa ma culturale. Così come nell’ introduzione di questo brano, affidata alla voce di Monica Demuru sembrano esserci i suoni di mill - facebook.com Vai su Facebook
Il cardinale conservatore Burke celebra messa in latino a San Pietro: il via libera di Leone XIV - Il cardinale Raymond Leo Burke, patrono emerito del Sovrano Militare Ordine di Malta, ha celebrato la messa tridentina, ovvero quella in latino antecedente la rif ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Rivincita dei conservatori. Burke a San Pietro con la messa in latino - Il rito straordinario, nella forma in latino precedente alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II, resta autorizzato secondo le norme vigenti, con le limitazioni introdotte da Papa Francesco nel ... Come scrive msn.com
Messa in latino, sorpresa in Vaticano: Burke e Zuppi uniti a San Pietro, il rito antico torna a fare comunione - Accanto a lui l’apertura di Zuppi: due visioni diverse, ma un unico segno di unità nella Chiesa ... Segnala msn.com
