Italia-Francia Bonnard | L’Europa può guardare al futuro con fiducia

“In un contesto globale segnato dall’incertezza, l’Europa può guardare al futuro con fiducia, a condizione che sappia adattarsi tempestivamente alle circostanze, ispirandosi in particolare alle roadmap delineate dai rapporti Draghi e Letta. Il mercato unico, infatti, privo di dazi doganali, continua a rappresentare un pilastro dell’integrazione economica, favorendo la competitività delle imprese e intensificando gli scambi tra i Paesi membri”. Così Pierric Bonnard, Direttore Business France Italia e Europa del Sud, in un’intervista a Relazioni internazionali di Tribuna politica ed economica. “Nel 2024, le relazioni economico-commerciali tra Francia e Italia hanno registrato un lieve rallentamento, con un volume di scambi pari a 98,9 miliardi di euro, in calo del 6,5% rispetto all’anno precedente. 🔗 Leggi su Lapresse.it

italia francia bonnard l8217europa pu242 guardare al futuro con fiducia

© Lapresse.it - Italia-Francia, Bonnard: “L’Europa può guardare al futuro con fiducia”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

italia francia bonnard l8217europaItalia-Francia: riunione annuale di coordinamento consolare - Si è tenuta oggi presso l'Ambasciata d'Italia a Parigi la riunione annuale di coordinamento consolare, presieduta dall'Ambasciatrice Emanuela D'Alessandro e con la partecipazione del senatore Andrea C ... Da ansa.it

Rating, ecco perché il divario Italia-Francia si ridurrà ancora. Parla Balboni (Hsbc) - Fabio Balboni, economista di Hsbc per l’Eurozona: è svanito il vantaggio di Parigi sulla spesa per interessi. Si legge su milanofinanza.it

italia francia bonnard l8217europaTitoli di Stato, chi vince il derby Italia-Francia (con rendimenti che possono superare il 3%) - Poco più del 2% a breve termine, oltre il 3% a lungo: così si sono appaiati i rendimenti dei Btp e degli Oat dopo la crisi. Da corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Italia Francia Bonnard L8217europa