Remuzzi | Linguaggio cooperazione e altruismo | così l’uomo ibrido e migrante si è evoluto
“Veniamo tutti dall’Africa. Veniamo tutti da un gruppo di persone, nostri antichissimi antenati, che stava in Africa e poi questo si è sviluppato come un albero. Non è successo come quelle figure che vediamo a scuola dove c’è prima una scimmia che cammina con quattro zampe, poi si alza un po’ in piedi, accanto si vede un uomo che assomiglia molto a una scimmia fino a che arriviamo ad un uomo tutto vestito col cappello, con la borsa che va in ufficio. No, non è questa l’evoluzione. L’uomo è un albero con tanti rametti e noi sapiens siamo uno di questi rami, forse neanche il più importante”. Giuseppe Remuzzi, direttore dell ‘Istituto Mario Negri, sgombra diversi dubbi e spiega meravigliosamente la storia dell’evoluzione dell’uomo, il tema del volume “ Dove comincia l’uomo” scritto con Telmo Pievani che è giunto alla quarta ristampa e che sta appassionando e conquistando molti lettori. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
#CSF2025 DOMENICA 19 OTTOBRE | ORE 10:30 > 11:30 | TEATRINO CONVITTO PALMIERI | LIBRI DOVE COMINCIA L’UOMO. IBRIDI E MIGRANTI: UNA BREVE STORIA DELL’AVVENTURA UMANA Giuseppe Remuzzi e Telmo Pievani | (Solferino) Il coa - facebook.com Vai su Facebook
