Museo di storia della fotografia In duecento al taglio del nastro

Oltre duecento persone provenienti da vari centri, per lo più del maceratese e dell’anconetano, hanno partecipato ieri pomeriggio all’inaugurazione del Museo di storia della fotografia, accanto alla sede della Fondazione Il Vallato in via Merloni 17. A presiedere al taglio del nastro il sindaco Denis Cingolani con l’assessore Barbara Cacciolari, l’ideatore del museo Fabrizio Massari, il presidente dell’associazione che lo gestisce "Bottega Immagini", Simone Bomprezzi, l’imprenditore Giovanni Ciccolini e il presidente della Fondazione Il Vallato Antonio Roversi. Come spiegato da Bomprezzi, "lo spazio allestito sarà qualcosa di più di un museo con dagherrotipi e macchine fotografiche dal 1840 ad oggi, ma, anche grazie alla camera oscura presente, sarà un luogo dedicato a creatività e formazione, rivolto ai più giovani". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

museo di storia della fotografia in duecento al taglio del nastro

© Ilrestodelcarlino.it - Museo di storia della fotografia. In duecento al taglio del nastro

News recenti che potrebbero piacerti

museo storia fotografia duecentoMuseo di storia della fotografia. In duecento al taglio del nastro - Oltre duecento persone provenienti da vari centri, per lo più del maceratese e dell’anconetano, hanno partecipato ieri pomeriggio all’inaugurazione del Museo di storia della fotografia, accanto alla ... Come scrive ilrestodelcarlino.it

museo storia fotografia duecentoIl MUFOCO diventa MUNAF: nasce il Museo Nazionale di Fotografia - Il MUFOCO cambia nome e statuto: nasce il MUNAF Museo Nazionale di Fotografia, con nuovi assetti istituzionali e ambizioni ampliate ... Come scrive exibart.com

museo storia fotografia duecentoDa MUFOCO a MUNAF: nasce il Museo Nazionale di Fotografia - Il MUFOCO diventa MUNAF: Museo Nazionale di Fotografia a Cinisello Balsamo. agrpress.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Museo Storia Fotografia Duecento