Cosa può fare il Burevestnik missile nucleare invincibile di Putin Il test per 14mila chilometri
Mosca, 26 ottobre 2025 – La Russia ha completato con successo il test del nuovo missile da crociera a propulsione nucleare 9M730 Burevestnik, una delle armi più controverse e ambiziose del suo arsenale strategico. L’annuncio è arrivato dal capo di Stato maggiore Valery Gerasimov durante un briefing con il presidente Vladimir Putin, che ha definito il vettore “invincibile” contro i sistemi di difesa missilistica “attuali e futuri”, grazie alla gittata praticamente illimitata e alla traiettoria di volo imprevedibile. Nel video diffuso dal Cremlino, Putin ha affermato che “i test decisivi sono ora completati” e ha ordinato l’avvio della “preparazione dell’infrastruttura per mettere in servizio quest’arma nelle forze armate russe”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cosa può fare il Burevestnik, missile nucleare “invincibile" di Putin. Il test per 14mila chilometri
Contenuti che potrebbero interessarti
WhatsApp introduce limiti ai messaggi spam: ecco come funzionano e cosa fare per proteggere le tue chat, filtrare i contatti molesti e restare al sicuro. Ricevere una valanga di messaggi da contatti sconosciuti è un'esperienza frustrante e potenzialmente peric - facebook.com Vai su Facebook
Cos'è il missile atomico Burevestnik, cosa può fare e perché la Nato lo chiama Skyfall - La nuova arma è un vettore da crociera a propulsione nucleare con autonomia quasi illimitata, capace di volare 14mila km in 15 ore ed eludere i radar. Si legge su msn.com
Allarme ai confini Nato. Mosca prepara il Burevestnik, missile atomico con gittata illimitata: cos'è e cosa può fare - La Russia ha riacceso i riflettori su uno dei suoi più ambiziosi e controversi progetti militari: il missile da crociera a propulsione nucleare Burevestnik. Lo riporta ilgiornale.it
