Il Museo Marini riparte di slancio Iniziati i lavori a palazzo del Tau | E una mostra su Marino pittore
Una doppia ristrutturazione: quella i cui effetti si vedranno su Palazzo del Tau, con l’attesa apertura del cantiere per la realizzazione delle opere di adeguamento antincendio, e quella che invece riguarda più profondamente la "struttura" Fondazione. Il che si sta traducendo in un lavoro imponente che comprende la completa digitalizzazione del patrimonio (operazione tutt’altro che banale che durerà ancora per un po’), l’archiviazione delle autentiche, il riallacciarsi di relazioni con analoghe fondazioni d’arte italiane e anche con tutte quelle realtà che ospitano opere del maestro (Museo del ‘900 a Milano, Musei Vaticani, Guggenheim a Venezia, per dirne alcune). 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il Museo Marini riparte di slancio. Iniziati i lavori a palazzo del Tau: "E una mostra su Marino pittore"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Biologo marino e fotografo naturalista di fama internazionale, Alessandro De Maddalena presenterà al Museo della pesca di Caslano una serata dedicata ai grandi squali bianchi e al loro ruolo negli ecosistemi marini. In collaborazione con Pro Natura Ticino. . - facebook.com Vai su Facebook
Il Museo Marini riparte di slancio. Iniziati i lavori a palazzo del Tau: "E una mostra su Marino pittore" - Una doppia ristrutturazione: quella i cui effetti si vedranno su Palazzo del Tau, con l’attesa apertura del cantiere per la realizzazione delle opere di adeguamento antincendio, e quella che invece ri ... Scrive lanazione.it
Il museo Marino Marini e la mostra "Il Tesoro di Terrasanta" - Il Museo Marino Marini ospita i tesori donati dalle corti europee alla Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, mettendo in evidenza ciò che è stato regalato dal Granducato di Toscana. lanazione.it scrive
