Il capo algoritmo | l’intelligenza artificiale che gestisce il lavoro umano ma l’etica?

L’ intelligenza artificiale oggi decide chi serve davvero: meno stagisti, più contractor, più efficienza. Così le startup stanno diventando laboratori di intelligenza strategica più che luoghi di lavoro in carne e ossa. Per esempio, nel nuovo studio della società fintech Mercury su 1.500 imprenditori all’inizio del proprio percorso, più del 70 per cento degli intervistati ha confermato che sta aumentando la spesa per l’IA e l’ automazione. Forse non c’è da stupirsi, visto che l’83 per cento di coloro che utilizzano l’intelligenza artificiale ha dichiarato che ha un ritorno sull’investimento in qualche modo o significativamente più alto rispetto alle alternative più tradizionali. 🔗 Leggi su Lettera43.it

il capo algoritmo l8217intelligenza artificiale che gestisce il lavoro umano ma l8217etica

© Lettera43.it - Il capo algoritmo: l’intelligenza artificiale che gestisce il lavoro umano (ma l’etica?)

Leggi anche questi approfondimenti

L’uomo è un algoritmo? La riflessione di Paolo Benanti parte da una proposta dirompente - Se sarebbe fuorviante una risposta positiva, rimane l’onere della prova, per chi vuole ... Scrive ilfattoquotidiano.it

Prometteva cure per il cancro usando l'intelligenza artificiale: arrestata santona a capo di una setta - Le vittime, convinte di parlare con “Marie” inviavano quotidianamente all’arrestata, attraverso una chat dedicata, i propri parametri di pressione e frequenza cardiaca ricevendo indicazioni ... Secondo leggo.it

Intelligenza artificiale: grazie a un algoritmo si scoprono malattie con dieci anni di anticipo - Il futuro della scienza è tracciato: grazie a un solo modello di intelligenza artificiale è possibile prevedere il rischio di sviluppare oltre mille malattie diverse con più di un decennio d’anticipo. Riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Capo Algoritmo L8217intelligenza Artificiale