Vento forte e mareggiate hanno spazzato la costa toscana | disagi e alberi caduti
GROSSETO – I vigili del fuoco di Grosseto sono intervenuti, dal primo pomeriggio di ieri (23 ottobre) per numerose situazioni causate dal forte vento di libeccio che ha spirato nelle ultime ore sulla provincia, La concentrazione degli interventi si è verificata principalmente nella zona nord della provincia fra i comuni di Follonica, Scarlino e Gavorrano. I vigili del fuoco sono intervenuti per strutture verticali pericolanti, alberi pericolanti e alberi abbattuti appunto dal forte vento di libeccio. Non si registrano feriti. Stessa situazione si è verificata a partire dal pomeriggio di ieri anche in provincia di Lucca e Massa Carrara. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Argomenti simili trattati di recente
Il vento forte fa volare le lamiere dal tetto della chiesa di San Marciano. Volano gli orsogril in centro e periferia. Allagate alcune strade - facebook.com Vai su Facebook
#Allertameteo arancione in #Spagna: vento forte, mareggiate e piogge in arrivo - X Vai su X
Venti a 120 km/h, le mareggiate sferzano la costa toscana. Dalla Versilia a Livorno, lo spettacolo (e i disagi) del mare - A Marina di Pisa qualche sasso in strada, ma in generale il sistema a tenuto. Segnala lanazione.it
Vento forte e paura in Maremma: Vigili del fuoco in azione da ieri pomeriggio - Momenti di paura nella giornata di ieri, mercoledì 23 ottobre, in tutta la provincia di Grosseto, colpita da un forte vento di libeccio che ha soffiato con intensità per diverse ore. Secondo corrieredimaremma.it
Toscana, ora l’allerta meteo è per mareggiate: le previsioni, vento a 100 all’ora - Firenze, 23 ottobre 2025 – Un venerdì di cielo sereno o poco nuvoloso, ma con un’allerta arancione e gialla per mareggiate ... Lo riporta lanazione.it
