Privacy violata o diritto di cronaca? La vicenda Report e Sangiuliano
Una sanzione di 150.000 euro è stata inflitta alla Rai a seguito della trasmissione, durante una puntata di Report, di un audio privato tra l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini. La decisione dell’autorità ha acceso un dibattito acceso sul confine tra diritto di cronaca e tutela della vita privata, soprattutto quando coinvolti sono personaggi pubblici. Secondo il provvedimento, il giornalista e conduttore Sigfrido Ranucci avrebbe violato le norme del Codice della Privacy, del GDPR e le regole deontologiche sul trattamento dei dati personali. L’audio incriminato. L’audio mandato in onda lo scorso dicembre conteneva una lite domestica tra Sangiuliano e la moglie, in cui la donna faceva riferimento a una presunta relazione del marito con l’imprenditrice campana Maria Rosaria Boccia. 🔗 Leggi su Tivvusia.com
© Tivvusia.com - Privacy violata o diritto di cronaca? La vicenda Report e Sangiuliano
Approfondisci con queste news
Caso Sangiuliano, Garante Privacy sanziona Rai la per il servizio di Report - facebook.com Vai su Facebook
Privacy violata e diritto di visita ostacolato: due coniugi del Reggino condannati a Roma - ROMA Il Tribunale di Roma, competente per materia, ha condannato due anziani coniugi della Marina di Gioia Tauro, V. Segnala corrieredellacalabria.it
Privacy violata da Bova a De Martino, la polizia: attenti, può capitare a tutti. Il sospetto è su un tecnico infedele - Roma, 21 agosto 2025 – La storia dei filmati rubati che ha reso triste Stefano De Martino è diversa dalla storia delle chat che ha reso triste Raoul Bova e ancora diversa dalle storie di ‘Mia moglie’, ... Scrive quotidiano.net
