La disaffezione dal vino? I prezzi sono troppo alti Il presidente di Piemonte Land sul calo dei consumi
Francesco Monchiero si rivolge ai produttori e agli operatori della ristorazione: "In questo momento, un passo indietro da parte di tutti non guasterebbe". 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
Contenuti che potrebbero interessarti
In Veneto si celebra un nuovo Presidio Slow Food: il Recioto della Valpolicella! Per ottenere questo vino, vengono selezionati grappoli di vitigni autoctoni della provincia di Verona coltivati senza l’utilizzo di diserbo chimico. Le uve vengono appassite len - facebook.com Vai su Facebook
"È vero: i prezzi dei vini al ristorante sono aumentati. Ora serve sforzo comune". Parla il distributore Partesa - La distribuzione è uno degli ingranaggi delicati della catena commerciale del vino che ultimamente è nell’occhio del ciclone quando si parla di prezzi troppo alti dei vini e di ricarichi eccessivi per ... Scrive gamberorosso.it
Vendemmia 2025 amara: nuovo crollo dei prezzi del vino in Umbria - In Umbria, a fronte di una produzione di vino e mosto in crescita rispetto ai ... Segnala orvietosi.it
Vino, aumenta la produzione di uve e calano i prezzi - Aumenta la produzione di uve da vino e diminuiscono i prezzi con il Barolo che ha registrato un - Segnala rainews.it
