285 metri quadri due piani cinque camere e cinque bagni È la storica dimora di Segrate dove la coppia più amata della tv italiana trascorse vent’anni di vita insieme
N on è un investimento, né un capriccio immobiliare. Pier Silvio Berlusconi ha comprato “Casa Vianello”, la vera, non quella televisiva. L’attico di Segrate — 285 metri quadri su due livelli, con cinque camere, cinque bagni, terrazzi e box — è lo stesso in cui Raimondo Vianello e Sandra Mondaini hanno vissuto fino alla loro scomparsa, nel 2010. Silvio Berlusconi, al Tg1 il ricordo della figlia Barbara a un anno dalla scomparsa X Leggi anche › Raimondo Vianello: dieci anni fa la morte del “gentleman della televisione” Casa Vianello venduta a Pier Silvio Berlusconi. Come riporta il Corriere della Sera, l’amministratore delegato di Mfe-Mediaset ha versato 1,45 milioni di euro in assegni circolari, dopo un acconto da 100mila euro pagato l’anno scorso. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - 285 metri quadri, due piani, cinque camere e cinque bagni. È la storica dimora di Segrate dove la coppia più amata della tv italiana trascorse vent’anni di vita insieme
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nella piccola cella di appena undici metri quadri l’ex presidente francese ha portato tre libri: i primi due volumi del Conte di Montecristo e una biografia di Gesù - facebook.com Vai su Facebook
La cella di 9 metri quadri, isolamento, palestra, biblioteca e 1 ora d'aria al giorno: così Sarkozy sconterà la condanna a 5 anni - X Vai su X
Portuense, sigilli a parcheggio abusivo da 2mila metri quadri: due persone denunciate - Gli agenti del XI Gruppo Marconi della polizia locale di Roma Capitale hanno sequestrato n'area adibita ... Scrive roma.corriere.it
Milano Citylife, quanto costa abitare nel quartiere della Torre Generali? Un appartamento da 173 metri quadri è in vendita a 4,2 milioni di euro (o in affitto a 9 mila euro al ... - Come per l’altro complesso simbolo della rinascita immobiliare milanese, ovvero Porta Nuova, City Life è un mercato a sé rispetto al resto della città, al punto che l’Agenzia delle Entrate ha dovuto ... Segnala milano.corriere.it
