Reperti romani nel cantiere per il mega palazzo a Civitanova | indagini
La Sovrintendenza ha attivato una procedura di verifica di interesse archeologico nell’area ex Cecchetti a Civitanova. In via San Luigi Versilia, dove sono iniziati gli scavi per la realizzazione di un altro mega palazzo, stanno lavorando operatori per conto della Sovrintendenza dei beni artistici e culturali delle Marche perché durante i movimenti delle ruspe sono emersi alcuni reperti, al momento si tratta solo di piccolissimi frammenti, di età romana. RICERCHE REPERTI ARCHEOLOGICI VIA SAN LUIGI VERISGLIA CIVITANOVA MARCHE Il cantiere archeologico serve a verificare se nel terreno oggetto dell’intervento edilizio (si tratta di una lottizzazione privata) ci sono altri resti, presumibilmente di epoca romana, come quelli già emersi nell’area che ha ospitato l’ex fabbrica Cecchetti e che ha già restituito alla città reperti storici. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Reperti romani nel cantiere per il mega palazzo a Civitanova: indagini
Altre letture consigliate
#Laprimacosabella, a Pineto reperti romani negli scavi per il metanodotto - X Vai su X
Sapevi che al Castello San Giorgio sono conservati i più antichi reperti archeologici della provincia? Dalle misteriose statue stele ai mosaici romani, ogni sala custodisce un frammento di passato che racconta l’identità del nostro territorio. Perfetto per famigli - facebook.com Vai su Facebook
Nel cantiere della metro C di piazza Venezia tornano alla luce i primi reperti di epoca romana - Dal cantiere per la costruzione della stazione della metro C di piazza Venezia emergono tesori di epoca romana e medievale. Si legge su romatoday.it
Dal cantiere affiorano reperti storici. Pagnoni: "Scoperte da condividere" - I lavori del cantiere "Rigenera Copparo", finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, non stanno solo trasformando il volto urbano del centro cittadino, ma stanno anche restituendo alla ... Da ilrestodelcarlino.it
Salerno, spuntano reperti romani: sospesi i lavori sul Corso - Un mausoleo di epoca romana è sbucato durante i lavori di ripavimentazione del Corso Vittorio Emanuele, nell’area dove insiste il ... Da ilmattino.it