Calcolo Isee esclusa la prima casa fino a 91.500 euro di valore catastale

Nella bozza della Legge di Bilancio 2026, all’articolo 47, è prevista una modifica significativa al calcolo dell’ Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), parametro fondamentale per l’accesso a molti bonus e agevolazioni. La novità principale riguarda l’esclusione della prima casa fino a un valore catastale di 91.500 euro, innalzando così la soglia rispetto agli attuali 52.000 euro. L’obiettivo è evitare che l’abitazione principale contribuisca in modo eccessivo al calcolo della ricchezza familiare, penalizzando chi possiede un immobile di modesto valore. La nuova soglia tiene conto delle differenze territoriali e del valore medio delle abitazioni nelle aree urbane e periferiche. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

calcolo isee esclusa la prima casa fino a 91500 euro di valore catastale

© Quifinanza.it - Calcolo Isee, esclusa la prima casa fino a 91.500 euro di valore catastale

Altre letture consigliate

calcolo isee esclusa primaCalcolo Isee, esclusa la prima casa fino a 91.500 euro di valore catastale - La Legge di Bilancio 2026 introduce una modifica al calcolo dell’Isee: la prima casa sarà esclusa fino a un valore catastale di 91. quifinanza.it scrive

calcolo isee esclusa primaISEE 2026, cambia tutto per la prima casa: chi resta fuori dalle agevolazioni - In materia di famiglie, lavoro e politiche sociali (si legge nel comunicato stampa del CDM del 17 ottobre 2025 pubblicato su “governo. Come scrive leggioggi.it

calcolo isee esclusa primaIsee, la prima casa fuori dal calcolo: cosa cambia per i cinque bonus che si possono richiedere, dall'Assegno unico agli asili nido - La prossima Legge di Bilancio 2026 introduce importanti modifiche al calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, orientate a rendere più equo e aderente ... Secondo leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Calcolo Isee Esclusa Prima